geochimica
Type of resources
Categories
Topics
Topics
Keywords
Contact for the resource
Provided by
Formats
Representation types
Update frequencies
status
Resolution
pubblicaAmministrazione
-
Il layer rappresenta il rapporto R/Ra in Sardegna. Il layer è stato ottenuto a partire dai valori analitici dell'elio misurato nella fase libera delle manifestazioni gassose naturali.
-
Il layer rappresenta il rapporto R/Ra in Italia meridionale. Il layer è stato ottenuto a partire dai valori analitici dell'elio misurato nella fase libera delle manifestazioni gassose naturali.
-
Il layer rappresenta il rapporto R/Ra in Sicilia. Il layer è stato ottenuto a partire dai valori analitici dell'elio misurato nella fase libera delle manifestazioni gassose naturali.
-
Il layer rappresenta la pressione parziale di CO2 in Italia meridionale. Il layer è stato ottenuto utilizzando un codice geochimico, che come dati di input utilizza: la temperatura all'emergenza, il pH e l'alcalinità (i.e. ione HCO3-).
-
Layer spatial relativo alla localizzazione dei riferimenti bibliografici catalogati nel progetto Atlante Geotermico. Download pdf consentito ad utenti CNR registrati. Ricerca geografica dei riferimenti bibliografici. Download pdf consentito ad utenti CNR registrati.
-
Il layer rappresenta la pressione parziale di CO2 in Sicilia. Il layer è stato ottenuto utilizzando un codice geochimico, che come dati di input utilizza: la temperatura all'emergenza, il pH e l'alcalinità (i.e. ione HCO3-).
-
Il layer rappresenta la pressione parziale di CO2 in Sardegna. Il layer è stato ottenuto utilizzando un codice geochimico, che come dati di input utilizza: la temperatura all'emergenza, il pH e l'alcalinità (i.e. ione HCO3-).
-
Layer spatial relativo alla localizzazione dei riferimenti bibliografici catalogati nel progetto Atlante Geotermico.