Type of resources
Available actions
Categories
Topics
Topics
INSPIRE themes
Keywords
Contact for the resource
Provided by
Years
Formats
Representation types
Update frequencies
status
Service types
Scale
Resolution
pubblicaAmministrazione
-
Energia specifica scambiata con il terreno, circuito chiuso della Regione Calabria. La carta rappresenta il potenziale di geoscambio per sistemi a circuito chiuso. L'energia specifica scambiata con il terreno è espressa in kWh/m2. Il file è in formato geoTiff.
-
La presente direttiva stabilisce un quadro comune per la promo zione dell’energia da fonti rinnovabili. Fissa obiettivi nazionali obbligatori per la quota complessiva di energia da fonti rinnova bili sul consumo finale lordo di energia e per la quota di energia da fonti rinnovabili nei trasporti. Detta norme relative ai trasferi menti statistici tra gli Stati membri, ai progetti comuni tra gli Stati membri e con i paesi terzi, alle garanzie di origine, alle procedure amministrative, all’informazione e alla formazione nonché all’ac cesso alla rete elettrica per l’energia da fonti rinnovabili. Fissa cri teri di sostenibilità per i biocarburanti e i bioliquidi
-
Carta del potenziale di geoscambio per sistemi a circuito aperto con acqua di falda della regione Campania. Allestimento cartografico con cartiglio in formato pdf non georiferito. Nella legenda sono riportati i diversi gradi di idoneità all'utilizzo di sistemi a circuito aperto e le isofreatiche.
-
Il layer rappresenta la profondità della superficie dell'isoterma 150° C in Sicilia. L'informazione numerica del layer indica la profondità della superfice sopra indicata rispetto al piano di campagna.
-
Potenziale tecnico per impianti di teleriscaldamento della regione Puglia con fattore di recupero R=100% calcolato in MW/Km2
-
Distribuzione della temperatura a 5000 m di profondità sotto il piano campagna della regione Calabria, calcolato sulla base della modellistica termica
-
Distribuzione della temperatura a 3000 m di profondità sotto il piano campagna della regione Puglia, calcolato sulla base della modellistica termica
-
Il layer rappresenta la profondità della superficie dell'isoterma 90° C in Italia meridionale. L'informazione numerica del layer indica la profondità della superfice sopra indicata rispetto al piano di campagna.
-
Potenziale tecnico per la produzione di energia elettrica della regione Calabria con fattore di recupero R=10%
-
Carta del potenziale di geoscambio per sistemi a circuito aperto con acqua di falda della regione Sicilia. Allestimento cartografico con cartiglio in formato pdf non georiferito. Nella legenda sono riportati i diversi gradi di idoneità all'utilizzo di sistemi a circuito aperto e le isofreatiche.