Type of resources
Available actions
Categories
Topics
Topics
INSPIRE themes
Keywords
Contact for the resource
Provided by
Years
Formats
Representation types
Update frequencies
status
Service types
Scale
Resolution
pubblicaAmministrazione
-
Carta del Potenziale geotermico:Potenziale tecnico per la teleclimatizzazione per la regione Campania con fattore di recupero R=10%
-
Temperatura media annua dell'aria della regione Puglia. I dati sono forniti in formato grid. La mappa è definita modificando e semplificando il modello di regressione sviluppato da Claps prendendo in considerazione solo altitudine e latitudine
-
Conducibilità termica della regione Sicilia. I dati sono forniti in formato grid. La mappa è stata ottenuta sovrapponendo la mappa di conducibilità termica litostratigrafica relativa alle aree di affioramento roccioso con quella della conducibilità termica equivalente che interessa i settori occupati da successioni di depositi incoerenti
-
Distribuzione della temperatura a 1000 m di profondità sotto il livello del mare della regione Puglia, calcolato sulla base della modellistica termica
-
Distribuzione della temperatura a 1000 m di profondità sotto il piano campagna della regione Sicilia, calcolato sulla base della modellistica termica
-
Potenziale tecnico per la produzione di energia elettrica della regione Puglia con fattore di recupero R=10%
-
Potenziale tecnico per impianti di teleriscaldamento della regione Calabria con fattore di recupero R=100% calcolato in MW/Km2
-
La presente direttiva stabilisce un quadro comune per la promo zione dell’energia da fonti rinnovabili. Fissa obiettivi nazionali obbligatori per la quota complessiva di energia da fonti rinnova bili sul consumo finale lordo di energia e per la quota di energia da fonti rinnovabili nei trasporti. Detta norme relative ai trasferi menti statistici tra gli Stati membri, ai progetti comuni tra gli Stati membri e con i paesi terzi, alle garanzie di origine, alle procedure amministrative, all’informazione e alla formazione nonché all’ac cesso alla rete elettrica per l’energia da fonti rinnovabili. Fissa cri teri di sostenibilità per i biocarburanti e i bioliquidi
-
La presente Direttiva è riferita alle modifiche introdotte dal recente Decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28 di attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, al Decreto legislativo 11 febbraio 2010, n. 22 di riassetto della normativa in materia di ricerca e coltivazione delle risorse geotermiche, a norma dell'articolo 27, comma 28, della Legge 23 luglio 2009, n. 99.
-
Distribuzione della temperatura a 3000 m di profondità sotto il livello del mare della regione Sicilia, calcolato sulla base della modellistica termica